Teatro

Buon Compleanno Maestro Verdi!

Buon Compleanno Maestro Verdi!

Giunge al suo secondo appuntamento Buon Compleanno Maestro Verdi, il progetto pluriennale inaugurato lo scorso anno, con cui la città di Parma e la Fondazione Teatro Regio intendono ricordare Giuseppe Verdi nel giorno della sua nascita. Sei grandi concerti dedicati alle sue opere, una vera e propria antologia, musicale e drammaturgica, dei suoi capolavori, presentata cronologicamente a partire dal 2003, e fino al 2008, il 10 ottobre di ogni anno. Sei grandi eventi con la presenza di artisti, cantanti, direttori e orchestre tra i più importanti e prestigiosi del panorama operistico internazionale. Domenica 10 ottobre al Teatro Regio alle ore 20.30 secondo appuntamento per questo grande progetto, realizzato con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ad officiare il genetliaco del cigno di Busseto alcune fra le voci più belle della lirica, quelle di Elena Borin, Alessandra Canettieri, Adriana Damato, Tiziana Fabbricini, Alessandra Rezza, Valter Borin, Luca Casalin, José Cura, Franco De Grandia, Zvetan Michailov, Leo Nucci, Federico Sacchi, Vladimir Stoyanov, Riccardo Zanellato, che intoneranno le arie, i duetti, e i cori delle opere di Giuseppe Verdi: Giovanna D'Arco, Alzira, Attila, Macbeth, I Masnadieri, Il Corsaro. Sul podio il maestro Renato Palumbo, a dirigere l'Orchestra e il Coro del Teatro Regio, quest'ultimo preparato dal maestro Martino Faggiani. A intessere recitativi e quartetti, cabalette e cavatine in un'unica avvincente trama musicale la cui drammaturgia porta la firma di Lorenzo Arruga, che firma pure la regia della serata, sarà la voce recitante di Giancarlo Giannini, attore protagonista della storia del cinema e del teatro italiano e internazionale, che introdurrà ciascuna opera attraverso la lettura di brani tratti dall'epistolario che lo stesso Verdi scrisse commentando l'iter creativo e il successo (o l'insuccesso…) ottenuto.